Siamo a metà anni novanta, in America nascono i primi colossi del web ma il commercio è vietato dalla legge, quando scoppia la bolla a seguito della normativa per l’e-commerce. Fra le prime grandi imprese nasce Cadabra.com, fondata da Jeff Bezos nel 1995: quella che in seguito sarebbe diventata Amazon. Inizialmente l’e-commerce di Amazon è un Marketplace dedicato esclusivamente alle librerie, un bookstore online. Il modello di business si rivelò vincente quindi Amazon decise di allargare i suoi orizzonti diventando quello che conosciamo oggi, un marketplace dove si può comprare di tutto.
Lo Slogan di Amazon: Work hard. Have fun. Make history
Il Marketplace di Amazon crebbe esponenzialmente aggiungendo sempre più prodotti e rivoluzionò la mentalità del compratore con un semplice stratagemma: la possibilità di offrire like ai venditori, ai prodotti e recensire gli acquisti. Social network come Facebook copiarono il sistema like, che si rivelerà un’ottima strategia per generare traffico in rete.
Dopo circa vent’anni dall’apertura della vetrina online, Amazon si presenta sul mercato come la realtà più solida per quanto concerne il commercio online e i marketplace, sul podio degli e-commerce a livello mondiale. I servizi Amazon, oggi, si sono allargati a una quantità enorme di esercizi, che includono Streaming di film, affiliazione per venditori, Audible per ascoltare i libri e molto altro.